Ridurre gli Scarti oggi è fondamentale per competere
- Alessandro Grecu
- 21 mag 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 28 ott 2024
Nel panorama competitivo odierno, ridurre gli scarti è diventato un obiettivo cruciale per le aziende del settore plastico. Gli scarti non solo appesantiscono i processi produttivi e penalizzano le consegne in termini di tempi e conformità, ma incidono negativamente anche sui costi. Spesso, l'approccio all'eliminazione degli scarti non è sufficientemente organizzato nelle industrie, generando una forte penalizzazione dal punto di vista competitivo.
Gli Scarti nell'Industria Plastica
L’industria della plastica è costituita da processi a caldo e a freddo, nei quali è molto probabile avere instabilità di processo per molteplici cause.
Nei processi a caldo, come l'estrusione di film o la produzione di profili e lo stampaggio, parametri fisici possono generare una grande variabilità, portando a problemi estetici (bave, pezzi incompleti, problemi di colore) e funzionali (rischio di rottura, comportamento in esercizio non corretto).
Cos'è uno Scarto?
Uno scarto è un prodotto o componente che non soddisfa i requisiti di specifica e, quindi, non può essere consegnato al cliente. Tuttavia, le conseguenze di uno scarto possono essere molteplici: un problema visivo su un pezzo estetico, una problematica meccanica che potrebbe causare una rottura. In alcuni casi, è possibile lavorare con deroghe, dove il cliente accetta temporaneamente pezzi non pienamente conformi.
Perché si Originano gli Scarti?
Le cause degli scarti sono molteplici.
Materie Prime
La qualità delle resine plastiche e degli additivi può variare, rendendo difficile rispettare le esigenze di processo.
Componente Umana
La formazione e l'attenzione del personale di bordo macchina e del controllo qualità sono cruciali per intercettare e correggere i problemi tempestivamente.
Qualità dei Macchinari
Le tolleranze dei macchinari, l'età e l'usura possono influire sulla capacità di produrre pezzi conformi.
Organizzazione Aziendale
Procedure obsolete o inesistenti possono portare a scarti a causa di regolazioni inadeguate del processo.
Tecniche di Controllo Qualità
Devono essere adeguate e frequenti per intercettare problemi prima che diventino irrisolvibili.
Processo di Causa-Effetto
Un processo di risoluzione dei problemi lento e inefficace porterà a un accumulo di scarti.
Approccio Preventivo
Manca spesso un approccio preventivo che miri al miglioramento continuo e alla prevenzione degli scarti.
Strumenti Gestionali per la Riduzione degli Scarti
Gli strumenti gestionali per affrontare la gestione dei processi e ridurre gli scarti rispondono ai principali step del processo di problem solving:
raccolta dati
analisi dei dati
formulazione della soluzione
attuazione della soluzione
monitoraggio dei risultati.
Comments