Nasce Lean Plastic 4.0: la fabbrica plastica intelligente
- Lean Plastic Center
- 29 apr 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 28 ott 2024
In quella che viene definita la quarta rivoluzione industriale, “Lean Plastic 4.0” contribuisce a portare l’azienda verso la “Smart Factory” plastica, supportando, con i nuovi strumenti, manager, responsabili operations e costruttori di macchine e impianti nella realizzazione di un'attività Lean (più precisamente Lean Plastic ®), smart ed efficiente, specifica per il settore di plastica, gomma e stampi, e nell'implementazione di soluzioni complete e competitive adeguate alla nuova industria.
Lean Plastic ®, marchio e metodo di SGC Grecu Consulting Partners, ha come mission la riorganizzazione imprenditoriale, manageriale e industriale a livello produttivo, di processo e tecnico-operativo delle aziende di trasformazione delle materie plastiche e costruzione stampi, impianti e attrezzature.
Tre sono i pilastri su cui Lean Plastic ® si sviluppa: l’approccio di riorganizzazione di operations e qualità specifiche del settore plastico (trasformazioni e post-lavorazioni, gestione ed efficientamento degli stampi), lo sviluppo delle capacità manageriali (“Be Manager in a Lean Way”) e la fabbrica plastica intelligente 4.0.
La riorganizzazione delle operations plastiche, grazie al perfezionamento dei metodi Lean che con Lean Plastic ® vengono ricalibrati su specificità, problematiche e best practices del mondo plastico, punta a massimizzare performance, processi ed efficienza di fabbrica - ad esempio per il calcolo dell’efficienza si sostituisce l’approccio “PPE Plastic Process Efficiency” all’OEE - a ottimizzare il layout plastico e le stesse postazioni di lavoro, nonché la resa nelle specifiche criticità della trasformazione (ad esempio la riorganizzazione e l’efficientamento del cambio stampo per il quale al metodo SMED tradizionale Lean Plastic ® affianca lo SMEM). Fondamentale per Lean Plastic ® è, inoltre, lo sviluppo delle capacità manageriali attraverso il percorso “Be Manager in a Lean Way” come elemento chiave per guidare, affiancare e sviluppare il potenziale e le capacità Lean nelle risorse umane a tutti i livelli, così da dar vita ad ambiziosi progetti di miglioramento Lean & Plastic. Unitamente a questi aspetti, infine, oggi Lean Plastic ® studia il mondo delle soluzioni tecnologiche per migliorare la governance, il potenziale delle performance e i risultati in termini di velocità e prontezza delle informazioni.
In quella che viene definita la quarta rivoluzione industriale, l’evoluzione “4.0” propone alle aziende nuove soluzioni di alta tecnologia e automazione che si affiancano all’approccio di re-engineering e riorganizzazione di flussi e operazioni plastiche, per far fronte alle problematiche di settore con le potenzialità della “fabbrica digitalizzata”, verso lo sviluppo di un mondo completamente interconnesso.
“Lean Plastic 4.0” contribuisce a portare l’azienda verso la “Smart Factory” plastica, supportando, con i nuovi strumenti, manager, responsabili operations e costruttori di macchine e impianti nella realizzazione di un'attività Lean (più precisamente Lean Plastic ®), smart ed efficiente, specifica per il settore di plastica, gomma e stampi, e nell'implementazione di soluzioni complete e competitive adeguate alla nuova industria.
Conoscendo i "trucchi del settore" - dal punto di vista tecnico-comportamentale, reologico, nonché di processo, gestione e del contesto di mercato - il metodo Lean Plastic ® (Lean + Plastic Excellence) nelle sue tre declinazioni (fabbrica, managerialità e 4.0) agisce sugli elementi caratteristici, massimizzando velocemente la resa di operazioni e progetti di riorganizzazione del settore plastico: abbattimento di magazzini e tempi di consegna, aumento di efficienza, potenziale produttivo e capacità manageriali, stabilizzazione dei processi.
Comments