top of page

Da febbraio 2017, Lean Plastic Manager: a scuola di Lean per semplificare l'intero processo produttivo

Aggiornamento: 28 ott 2024

Sta per partire il nuovo percorso formativo che sviluppa le competenze dei manager e rende l’azienda gomma-plastica più competitiva.

Il focus? Come fare efficienza ed essere Lean secondo il metodo Lean Plastic®: semplificare i processi, ridurre gli sprechi e aumentare resa e qualità.

Nove lezioni, a Novara da febbraio 2017, dedicate all’analisi manageriale degli elementi di efficienza produttiva.


Dalla teoria alla pratica - Il percorso prevede la docenza di consulenti ex manager plastici che, sfruttando la propria esperienza maturata sul campo in qualità di manager e consulenti, sapranno dare un taglio concreto alle sessioni formative, rispondendo a dubbi e domande - anche applicative - dei partecipanti.

Numerosi e frequenti saranno i riscontri applicativi, con la discussione e l’analisi di casi di riorganizzazione effettivamente svolti: veri e propri progetti per capire come funzioni una fabbrica perfetta e come si possa arrivare a risultati eccellenti.

 

Come si articola il percorso - Dopo un approfondimento dei processi del cambio stampo, verranno discussi via via aspetti specifici del settore gomma-plastica legati alla metodologia Lean Plastic®, processo produttivo, controllo statistico di processo e controllo qualità, studio dei micro layout di cella e delle azioni manuali standardizzate.

 

La prima lezione sarà dedicata al passaggio “Dallo SMED allo SMEM - Tecniche ed evoluzioni dell’attrezzaggio rapido” per migliorare le performance del cambio stampo in ottica Lean Plastic ®.


Richiedi informazioni sul percorso Lean Plastic Manager scrivendo a info@grecuconsulting.com

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page